menu mobile
Ricerca:

Il Prof. Alberto M. Gambino eletto in ECRI

14 Novembre 2023

UER si congratula con il Prorettore vicario Prof. Alberto M. Gambino per esser stato eletto dal Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa a nuovo membro italiano indipendente della Commissione Europea contro il Razzismo e l’Intolleranza (ECRI).

L’ECRI è un organismo per i diritti umani del Consiglio d’Europa, composto da esperti indipendenti, che monitora i problemi di razzismo, xenofobia, antisemitismo, intolleranza e discriminazione per motivi quali la “razza”, l’origine etnica, il colore della pelle, la cittadinanza, la religione e la lingua.

In qualità di membro dell’ECRI, il professor Gambino parteciperà alla revisione della legislazione, delle politiche e delle altre misure degli Stati membri e formulerà raccomandazioni al fine di rafforzarle e renderle più efficaci.

Sono onorato di essere stato nominato, per l’Italia, dal Consiglio di Strarsburg tra i 46 membri della commissione sui diritti umani. Metterò la mia esperienza nel campo della protezione dei diritti umani attraverso il diritto e la tecnologia al servizio della Commissione e lavorerò per monitorare attentamente l’attuazione delle migliori norme giuridiche e informatiche per attuare queste protezioni fondamentali “, ha detto Alberto Gambino.

In tale veste, il suo intervento durante il convegno – in collaborazione con la CRUL – su “David Sassoli” che si è tenuto in UER il 14 novembre 2023.

Alberto Gambino è Prorettore e Professore Ordinario di Diritto Civile, nel corso di laurea magistrale in Giurisprudenza dell’Università Europea di Roma. Ha maturato una vasta esperienza nella tutela dei diritti fondamentali sul web e sui social media, anche con riferimento al ruolo delle autorità di controllo in materia, in particolare per contrastare l’hate speech.

È presidente dell’Accademia Italiana del Codice di Internet, che analizza e studia i modelli giuridici più efficaci per governare internet contro abusi di ogni genere; è inoltre direttore scientifico della rivista Diritto Mercato e Tecnologia ed esperto indipendente del Comitato Nazionale per la Bioetica.


Comunicazioni

UER lancia il nuovo Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM 41)

19 Giugno 2024

A partire dall’anno accademico 2024/2025

Comunicazioni

AlmaLaurea – UER, per il 5° anno tra gli atenei più performanti

19 Giugno 2024

Economia e Formazione Primaria al 100% di job placement a 3 anni

Eventi

Open Day 11 Luglio per tutti i Corsi di Laurea

12 Giugno 2024

Porte aperte a studenti e accompagnatori