Turismo e beni culturali Blended
Inizio: 19 Ottobre 2024 Durata: 81 ore CFU/CFI: 10

Il Corso ha lo scopo di erogare una formazione specializzata e qualificata per i cultori della Civiltà italo-greca, sotto il profilo religioso e storico, anche al fine di una preparazione specifica nel ruolo di Guide ed Operatori nel settore della divulgazione di tale patrimonio culturale.

Il Corso consente, inoltre, di acquisire metodi e strumenti per la riqualificazione, l’autoaggiornamento continuo e per l’inserimento in realtà territoriali diverse. Attenzione specifica è rivolta alla conoscenza del Monastero italo-greco di Grottaferrata, alle porte di Roma, retaggio prezioso di cultura italo-greca, che celebra quest’anno, alla vigilia del Giubileo, i mille anni dalla consacrazione della chiesa abbaziale (17\12\2014). Il Monastero criptense è in proficuo collegamento culturale con vari Comuni dell’Italia centro-meridionale (“Percorso Niliano”), ospitanti anch’essi “loci” della civiltà italo-greca, nonché con il Monastero ortodosso di S. Lucia del Mela (Messina), ove si svolge una intensa attività di riflessione sul “proprium” italo-greco, a dire la continuità tra senso ellenico del logos e rivelazione cristiano del Logos-Sarx.

Il Corso fornisce una preparazione basata su discipline culturali storico artistiche con una particolare attenzione ai beni ecclesiastici, su insegnamenti professionalizzanti, sulle tecniche di comunicazione e sulle competenze utili per interagire con il mercato del settore.

Il percorso formativo prevede lezioni universitarie, lezioni ed esercitazioni sul campo, attività di tirocinio, attività di progettazione individuali o di gruppo.

Destinatari

Il Corso si rivolge a operatori della valorizzazione che vogliono qualificarsi e aggiornarsi per una più profonda competenza, per un aggiornamento sulle trasformazioni in atto nel settore turistico e per una preparazione in vista dei flussi turistici previsti a Roma e in Italia, anche a partire dal Giubileo.

È rivolto, inoltre, a giovani laureati nella prospettiva di un inserimento professionale nel settore.

Requisiti di ammissione

Per poter essere iscritti al Corso è necessario essere in possesso del diploma di Scuola secondaria superiore

L’iscrizione al Corso è compatibile con altre iscrizioni a Corsi di laurea, master, Corsi di perfezionamento, Scuole di specializzazione e Dottorati.

Il corso è a numero chiuso ed è prevista una selezione iniziale basata sulla valutazione dei curriculum. Il Collegio dei Docenti del Corso può richiedere ai candidati anche un colloquio presso la sede dell’Università Europea di Roma oppure online.

Numero partecipanti

Minimo: 15 – Massimo: 60

Docenti

Renata Salvarani (UER)

Renata Salvarani è una storica del Cristianesimo e delle religioni. Roma, Gerusalemme e il Mediterraneo in epoca medievale sono l’oggetto delle sue ricerche. All’Università Europea di Roma è professore di prima fascia di Storia del Cristianesimo, direttore del Centro Studi Heritage e Territorio e responsabile della Summer School in History and Archaeology organizzata in collaborazione con il Pontifical Institute Notre Dame of Jerusalem.Le lezioni dei suoi corsi si tengono per buona parte in situ, all’interno di aree archeologiche, complessi monumentali e musei.È specializzata nella progettazione di piani per la valorizzazione del patrimonio culturale basata sulla ricerca storica ed è autrice di manuali operativi su questo tema.Ha all’attivo oltre centoventi pubblicazioni scientifiche, tra cui: Il Santo Sepolcro a Gerusalemme. Riti, testi, racconti, Città del Vaticano 2012; La fortuna del Santo Sepolcro nel Medioevo. Spazio, liturgia, architettura, Milano 2008; The body, the liturgy and the city. Shaping and transforming public urban spaces in Medieval Christianity, Venezia 2019.

Carmelo Pandolfi (APRA)

Ordinario di Filosofia medievale e di Estetica nel Pontificio Ateneo Regina Apostolorum di Roma, membro del Comitato scientifico del Centro di Studi Bonaventuriano di Bagnoregio, già docente e Preside nel Liceo dell’Abbazia Greca di Grottaferrata, autore di varie pubblicazioni di carattere filosofico e teologico.

Margherita Pedrana (UER)

Ricercatrice in Economia applicata presso l’Università Europea di Roma dal 2008. Dottorato in Economia della Comunicazione presso l’Università IULM di Milano e MSc in Local Economic Development presso la London School of Economics and Political Sciences. I principali temi di ricerca su cui si concentra riguardano l’economia del turismo e l’economia regionale, con particolare riferimento al capitale sociale, al ruolo del turismo nell’economia regionale e alle imprese turistiche.

Gianluca Casagrande (UER)

Direttore Scientifico del Geographic Research And Application Laboratory (GREAL) dell’Università Europea di Roma. Coordinatore editoriale della collana “Geographica” dell’Università Europea di Roma, in collaborazione col Prof. Franco Salvatori, Direttore Scientifico.

Carmen Bizzarri (UER)

Carmen Bizzarri è Professore Associato in Geografia economica presso l’Università Europea di Roma e attualmente ricopre il ruolo di ricercatrice di tipo A. Già coordinatrice del Master in Management delle Organizzazioni Turistiche presso l’Università Europea di Roma, ha al suo attivo numerose pubblicazioni in riviste nazionali e internazionali sui temi del turismo e sulla valorizzazione sostenibile e inclusiva delle risorse a fini turistici nei diversi contesti territoriali. Autrice di due monografie e curatrice di diversi volumi, è allo stato odierno componente del comitato scientifico del centro di ricerche “Welfare generativo, sostenibilità e dirttti” presso l’Università Europea di Roma, del Forum internazionale del Gran Sasso, di BTO e di ITEG (turismo enogastronomico), tesoriere della Sistur e vice presidente nazionale di Confassociazioni turismo, con delega al turismo sostenibile. È parte del Scientific Advisory Board della nuova serie “Tourism Studies in the Mediterranean Region e del Science Publishing Group, ed è anche revisore per numerose riviste internazionali.

Gabriele Giorgi (UER)

Psicologo e PhD. Professore ordinario di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni presso Università Europea di Roma. È autore di numerose pubblicazioni a livello nazionale ed internazionale, in particolare ha pubblicato sul Journal of Managerial Psychology, su Psychology of Violence, sull’International Journal of workplace health management, sull’International Journal of Organizational analysis, su Industrial health, su Employee responsabilities and rights journal, su Science of the total environment e su riviste in lingua giapponese. Negli ultimi anni è stato editor di special issues di note riviste internazionali.

Sara Navarro Lalanda (UER)

Docente a contratto presso l’Università Europea di Roma, ricercatore e coordinatore accademico del Master universitario in Pedagogia Musicale presso l’Universidad Internacional de La Rioja e docente presso il dipartimento di educazione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. In passato ha collaborato con l’Universidad Internacional de Valencia (2017-2020), la Università Guglielmo Marconi (2015-2016) e presso l’Universidad Autónoma de Madrid (2008-2013). Inoltre, come ricercatrice in Italia, ha partecipato con una borsa di residenza nel progetto europeo-UNESCO Wimust (2013), e al progetto di ricerca valutazione della qualità dei servizi pubblici locali relativi agli eventi culturali (croma) e presso l’Università degli studi Roma Tre (2015)

Paolo Musso (UER)

Psicologo e psicoterapeuta, ha svolto per quarantacinque anni attività di psicologo del lavoro presso Enti pubblici e privati – ha lavorato in un Istituto di Credito e poi ha svolto attività consulenziale come libero professionista.

Ha insegnato all’Università della Tuscia di Viterbo, alla facoltà di Psicologia 2 dell’Università la Sapienza di Roma e alla Luiss. Per 6 anni è stato professore straordinario presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Europea di Roma. Attualmente professore a contratto al corso di laurea Magistrale sempre alla facoltà di Psicologia della Uer. Svolge attività di docenza presso la scuola quadriennale di psicoterapia comportamentale/cognitiva – Istituto Skinner (sedi di Roma e Napoli). All’interno del Centro Apice svolge attività clinica e si occupa della gestione di progetti di psicologia del lavoro.

Francesco De Feo (Apra)

Docente di Teologia trinitaria medievale nel Pont. Ateneo Regina Apostolorum e di Filosofia medievale nl Pontificio Ateneo Anselmianum, autore di numerose pubblicazioni teologiche (sul “Filioque”, l’ultima, nella tradizione italo-greca), è Egumeno di S. Maria di Grottaferrata

Alessio Mandaniakotis: Archimandrita del Monastero della Candelora in S. Lucia del Mela, insignito del Grande e Angelico Abito dall’ Ordinario ortodosso di Italia e Malta, autore di un testo scientifico di alto profilo sul monachesimo italo-greco, è fra i massimi esperti mondiali dell’ambito.

Giovanni Russo

Già docente di lingue, formatore in vari settori, fra i quali quello turistico-culturale, è autore di numerose pubblicazioni sulla Civiltà italo-greca, monastica e nel suo contesto generale sociale. 

Samuele Briatore (Sapienza)

Presidente e Fondatore dell’Accademia italiana Galateo e Buone Maniere, dottore di ricerca in Musica e Spettacolo alla Sapienza Università di Roma e coordinatore del primo corso di formazione universitario in Galatei e Buone Maniere organizzato alla Sapienza Università di Roma. Autore di “Le Regole delle Buone Maiere” e “Come Usare le Parole Giuste” edito da Newton Compton.

Collabora con numero emittenti televisive e radiofoniche. Laureato in Storia del Teatro alla Sapienza di Roma, diplomato all’Accademia Teatrale La Scaletta di Roma.

Le sue lezioni sono concentrate sull’educazione corporea, voce, autostima.

Lucilla Paola Favino (Guida turistica)

Lucilla Paola Favino nasce a Roma nel 1970 in una famiglia internazionale che le trasmette l’amore per l’arte, l’archeologia e la ricerca. Consegue la laurea magistrale in Lettere, specializzandosi in Archeologia presso l’Università Sapienza di Roma nel 1995. Consegue negli anni seguenti l’abilitazione all’insegnamento e quella di Guida Turistica di Roma, alternando la professione alla scrittura e alla ricerca nel campo dell’Archeologia Sotterranea; in particolare si distinguee nello scavo ipogeo della “Villa di Faonte” e “villa imperiale di Veio”; in seguito alla riforma della professione di guida turistica, nel 2013 la dottoressa Favino consegue presso l’Università Europea di Roma il “Corso di Alta Formazione per Guide Turistiche” presieduta dalla Prof,ssa Renata Salvarani, con una ricerca dal titolo “Routes of Memory” dedicata alla trasformazione delle reti viarie della II Guerra Mondiale in sentieri di pace e cultura storica. La dottoressa Favino vive e lavora a Roma dove continua le sue ricerche con vari enti, fondazioni ed Università tra le quali la LRE Liberation Route Europe a Bruxelles,,il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo a Roma, l’Associazione Roma Sotterranea e il Vindolanda Trust, UK.

Al termine del corso otterrai


  • 10 CFU

  • Attestato
  • Costo

    Quota intera: € 700 in due rate (+IVA se dovuta) + 16 euro di marca da bollo per l’iscrizione

    Quota ridotta: € 420 in due rate (+IVA se dovuta) + 16 euro di marca da bollo per l’iscrizione

    È prevista l’iscrizione al corso come uditore (€ 300). Verrà rilasciata su richiesta della persona interessata una certificazione di frequenza.

    Iscriviti al corso

    Iscrizioni aperte. Per iscriversi seguire le istruzioni

    Maggiori informazioni infoacademy@unier.it oppure renata.salvarani@unier.it

    Materiali didattici

    Il materiale didattico del corso sarà disponibile sulla piattaforma didattica Corsi UER

    Richiedi informazioni su questo corso

      Utilizzeremo il tuo numero di telefono esclusivamente per organizzare la tua partecipazione al corso e per fornirti le informazioni necessarie per non perdere i benefici da te conseguiti

      Ho letto e compreso l'informativa*

      *informazione richiesta

      Articolazione

      Le tematiche presentate durante le lezioni universitarie sono articolate in due aree principali:

      Storia, storia del Cristianesimo e delle Chiese, storia dell’arte, paleografia e biblioteconomia con specifico riferimento al monachesimo italo greco a Roma, nella penisola italica e in Sicilia e al patrimonio culturale dei luoghi monastici riferibili alla koiné italo greca (figure storiche del monachesimo italo greco, analisi e presentazione dei complessi monastici nel loro sviluppo storico, strade storiche e itinerari culturali, biblioteche monastiche,  patrimonio liturgico, reti devozionali e reti culturali, metodi e strumenti per la costruzione di itinerari tematici).

      Psicologia, comunicazione e uso dei new media (strumenti di organizzazione, comunicazione e promozione dell’offerta professionale, sistemi di prenotazione on line, interazione on line con i potenziali clienti); competenze tecniche professionalizzanti (selezione e presentazione delle informazioni, tecniche di presentazione).

      Il corso si articola in lezioni teoriche che si terranno online in orario tardo pomeridiano, in un training pratico (visite dimostrative, progettazione di visite e itinerari, tirocini), project works.

      Le lezioni teoriche saranno fruibili on line, in aula virtuale su apposita piattaforma.

      Particolare importanza sarà data alla conoscenza del complesso monumentale di Grottaferrata e ai luoghi riconducibili al monachesimo italo greco a Roma e in Italia.

      Scarica il calendario completo del Corso

      Programma Didattico

      MODULO A  (21h) –  5 CFU

      PSICOLOGIA E COMUNICAZIONE (M-PSI 06) 

      • Comunicazione e psicologia della comunicazione
      • La comunicazione nelle attività di valorizzazione
      • Esercitazioni
      • Strumenti e tecniche di organizzazione della comunicazione e promozione per la valorizzazione dell’Hertitage e del territorio
      • Promozione del turismo e ruolo dell’Heritage legato ai monasteri
      • Gli strumenti di promozione per la valorizzazione del territorio (portali, info point, ecc.)
      • Esercitazioni
      • I new media e le professioni della valorizzazione del territorio
      • Informazioni e reti di informazioni on line
      • Virtual tours and real tours
      • Esercitazioni

      MODULO B (39h di lezione frontale + 21h di visite e sopralluoghi) – 5 CFU

      DISCIPLINE STORICHE E STORICO ARTISTICHE (M-STO 07)

      LA CIVILTÀ ITALO-GRECA, IL MONACHESIMO ITALO-GRECO, S. MARIA DI GROTTAFERRATA

      Istituzioni filosofico-teologiche

      • Istituzioni di spiritualità cristiana bizantina
      • Istituzioni di medievistica e bizantinistica
      • La civiltà italo-greca
      • Le reti monastiche italo-greche e la relativa presenza agiografica
      • Monasteri urbani, suburbani, insulari
      • Il monachesimo italo greco (aspetti storici, culturali, liturgici, ecclesiologici)
      • I “luoghi” monastici italo-greci: spazi, architetture, territorio

      Il Monastero di S. Maria di Grottaferrata: origini, storia, vicende

      • Il Monastero di S. Maria di Grottaferrata: liturgia ed ecumenismo
      • Il Monastero di S. Maria di Grottaferrata: arte e cultura

      La lettura dell’opera d’arte 

      • Letture di opere d’arte finalizzate a destinatari diversi
      • Elementi di museologia
      • Esercitazioni
      • Visita, conoscenza e esperienza
      • Progettare itinerari tematici
      • Fonti, strumenti e metodi per la raccolta delle informazioni (bibliografie, database on line, cartografia, ecc.)
      • Declinazione spaziale di temi storici e culturali

      PROVA FINALE 

      Il modulo A “Psicologia della comunicazione” consiste in lezioni frontali online per un totale di 21.

      Il modulo B “Discipline storiche e storico artistiche è articolato in sotto-moduli tematici su contenuti specifici composti da lezioni teoriche e da due visite guidate, che si terranno nei mesi di novembre e dicembre 2024 e nei mesi di gennaio 2025 IN GROTTAFERRATA, Abbazia, con lezione presso la Sala “Polo universitario” del Comune di Grottaferrata, NEL MONASTERO DELLA CANDELORA in S. Lucia del Mela, ME, nell’area del “Merkourion” (Calabria-Basilicata) per un totale di 39 ore di lezioni frontali teoriche e 21 ore di visite e sopralluoghi.

      TEST PER LA VERIFICA DELLE COMPETENZE ACQUISITE

      Il test finale è un esame orale che consiste nella discussione di un progetto scritto precedentemente prodotto dal candidato su specifiche tematiche concordate con i Docenti del Corso. Gli esami finali si terranno in presenza presso la sede dell’Università Europea di Roma.